Mario Crispi & Arenaria: due concerti in Sicilia.

Torma il progetto "Mario Crispi & Arenaria" con "Sedimentazioni musicali" con  due concerti in  Sicilia per il mese di aprile:

rassegna "Area Acustica"
Teatro Agricantus – Palermo
Mercoledì 3 aprile 2013
ore 21,30

per informazioni e prenotazioni: www.agricantus.org

La Lomax – Catania
Venerdì 5 aprile 2013
ore 21,30

per informazioni e prenotazioni: www.lalomax.it

ISCRIVENDOSI ALLA MAILING LIST SI RICEVERA' UN COUPON PER LO SCONTO DI € 5,00 SULL'ACQUISTO DEL CD CONSEGNANDOLO AL BOTTEGHINO A CIASCUNO DEI DUE CONCERTI

Formazione

Mario Crispi: voce, strumenti arcaici a fiato
Enzo Rao: violino
Maurizio Curcio: Chapman Stick, laptop
Giovanni Lo Cascio: percussioni
Cinzia Garofalo: realtime video

Natale a Palermo 2012 – Concerto all’Oratorio di San Lorenzo

Mario CrispiNatale a Palermo 2012
Mystikos

Mystikos è una mini rassegna proposta da Formedonda al Comune di Palermo in occasione del Natale 2012 che vedrà mercoledì 2 e giovedì 3 gennaio 2013 esibirsi rispettivamente Mario Crispi, con un suo assolo tra strumenti a fiato arcaici e computer, ed Enzo Rao quartet, con le sue musiche "altre" dal sapore mediterraneo ed oltre.
Il luogo prescelto è l'Oratorio di San Lorenzo, in via dell'Immacolatella, alle ore 21:00 di entrambi i giorni.

Mario Crispi in "Assolo"

Oratorio di San Lorenzo, via Immacolatella – Palermo
mercoledì 02/01/2013
Ore 21.00
Ingresso libero

Il concerto consiste in una performance musicale in cui le tecnologie esecutive arcaiche degli strumenti primitivi utilizzati si mescolano all'uso di computer. La performance è accompagnata da una proiezione in tempo reale da Cinzia Garofalo, che cura la regia visiva avvalendosi di immagini e video tratti da reportage realizzati in Sicilia, Nord Africa, Medio Oriente e Asia Minore.

Mario Crispi ai Tramonti di Musica sulle Bocche

Mario Crispi a Musica sulle Bocche

Mario Crispi invitato al festival "Musiche sulle Bocche" per i suoi "tramonti", ovvero

 concerti al tramonto che sanciscono musicalmente la fine di un giorno e l'arrivo della notte che quest'anno sono stati pensati per in vari posti della Sardegna.

Domenica 2 settembre 2012 a Santa Teresa di Gallura, presso il faro di Capo Testa, Mario Crispi eseguirà "SOFFI", il suo progetto solista per musica ed immagini, con cui unirà i suoni dei suoi flauti arcaici con le elaborazioni in tempo reale del computer in un continuum sonoro che porterà gli ascoltatori verso il crepuscolo. 

Per maggiori informazioni qui di seguito il link del festival inerente il concerto:

FESTIVAL MUSICA SULLE BOCCHE

Duo Crispi/Favata – INSULAE al Festival Aux heures d’été a Nantes

Mario Crispi & Enzo Favata (INSULAE project)

Mario Crispi ed Enzo Favata, con il loro progetto INSULAE, sono stati invitati a partecipare all'edizione 2012 del Festival Aux heures d'été a Nantes.

Il concerto è previsto il 14 agosto alle ore 20,00

per maggiori informazioni potete visitare il sito del festival:

Festival Aux heures d'été

Mario Crispi/Arenaria & GliArchiEnsemble

Mario Crispi ospite a SICILIAMO 2012 – Marsala

Mario Crispi a Siciliamo 2012Riprendiamo da sito della manifestazione:

Il gusto, la tradizione, la creatività sono i protagonisti di “SiciliAmo. Le imprese e il gusto: una passione siciliana”, la rassegna internazionale che avrà luogo a Marsala dal 28 al 30 giugno 2012.

SiciliAmo è giunta alla quarta edizione ed è promossa dalla Camera di commercio di Trapani, con l’obiettivo di far conoscere il territorio ai turisti, ma anche agli operatori dei mercati internazionali interessati alle straordinarie produzioni dell’area.

La rassegna alterna momenti di intrattenimento a momenti dedicati a far incontrare i produttori siciliani con i potenziali acquirenti internazionali. Il programma è ricco di appuntamenti che sono organizzati secondo aree tematiche

Venerdì 29 e Sabato 30 sarà la volta della musica d’autore con il concorso canoro “Siciliamo. Nuovi Talenti”, il festival vedrà in scena giovani cantanti pop, rock e rap con i loro pezzi inediti. Ad accompagnarli sul palco nella serata di venerdì ci saranno: Paolo Caiazzo, Mario Crispi (Agricantus), Micaela Foti, Virginia Gold, Veronica Liberati, Simona Molinari, Omar Pedrini. Sabato per la finale del festival saranno presenti: Giovanni Baglioni, Mauro Carpi Quintet, Mario Crispi (Agricantus), Virginia Gold, Lorenzo Federici e Serena Lizzetto, Micaela Foti, Veronica Liberati, Luca Jurman, Minigonne, Silver, Paolo Vallesi. Le due serate del festival saranno presentate da Barbara Chiappini. Siciliamo Nuovi Talenti è organizzato in collaborazione con due partner di eccezione del panorama della musica italiana: Radio Italia e Warner Chappel Music.

per maggiori informazioni:

SICILIAMO 2012

SIKELIA: un documentario sulla musica mediterranea in Sicilia

Un bellissimo documentario sulla "musica mediterranea" in Sicilia realizzato qualche mese fa da una troupe della ERT (la RAI greca per intenderci) con la regia di Panos Karkanevatos.


Un viaggio in Sicilia con Mario Crispi, Enzo Rao, Maurizio Curcio, Oriana Civile, Luca Recupero, Massimo Laguardia, Nakaira, Giancarlo Parisi, Carlo Muratori, i carrettieri di Bagheria, gli zampognari di Rometta Superiore.

Molta poesia tra paesaggi e colori di una Sicilia invernale da Nord Europa (contro tutti i luoghi comuni!).
Il film è di c/a un'ora con dialoghi in italiano e sottotitoli in greco.

Consigliato per chi vuole approfondire i suoi interessi per la musica mediterranea in Sicilia

Clicca sull'immagine per collegarti al sito ERT dove potrai vedere il documentario