Prosegue fino al 18 febbraio la rassegna Il Rito Ritrovato, a Napoli, San Giorgio a Cremano, Torre Annunziata, Boscoreale, Boscotrecase ed Ercolano, con la direzione artistica di Gigi Di Luca. Fra i prossimi appuntamenti, il “Concerto in quintetto” di Nicola Piovani (a San Giorgio, Fonderie di Villa Bruno) il 4 febbraio, lo spettacolo del Teatro de la Bazzarra “I colori del folk” il 9, la performance per fiati popolari e elettronica “Soffi” di Mario Crispi (Agricantus), e poi ancora workshop (“Strumenti musicali tradizionali e arnesi sonori nel rito e nel folklore della Campani”), visite guidate nei comuni vesuviani e altro.

Prosegue fino al 18 febbraio la rassegna Il Rito Ritrovato, a Napoli, San Giorgio a Cremano, Torre Annunziata, Boscoreale, Boscotrecase ed Ercolano, con la direzione artistica di Gigi Di Luca. Fra i prossimi appuntamenti, il “Concerto in quintetto” di Nicola Piovani (a San Giorgio, Fonderie di Villa Bruno) il 4 febbraio, lo spettacolo del Teatro de la Bazzarra “I colori del folk” il 9, la performance per fiati popolari e elettronica “Soffi” di Mario Crispi (Agricantus), e poi ancora workshop (“Strumenti musicali tradizionali e arnesi sonori nel rito e nel folklore della Campani”), visite guidate nei comuni vesuviani e altro.

Per commemorare il ventennale della strage di Capaci e ricordare il Giudice Falcone, l’Ambasciata d’Italia a Washington ha promosso una cerimonia svoltasi oggi presso la Corte Suprema degli Stati Uniti. Aperta da un intervento dell’Ambasciatore Claudio Bisogniero, all’evento hanno partecipato, tra gli altri, i Giudici della stessa Corte Samuel Alito e Antonin Scalia, l’ex-senatore Dennis De Concini, i giudici Arthur Gajarsa e Francis Allegra, oltre all’ex direttore dell’FBI William Sessions.

Sabato 30 giugno, in attesa della finale di “Siciliamo-Nuovi Talenti”, al complesso monumentale San Pietro, si esibirà il “Mauro Carpi Quintet. La finale del festival della canzone d’autore partirà alle 21, sempre in piazza della Repubblica con Barbara Chiappini. La presentatrice sarà affiancata da Giovanni Baglioni. Sul palco ci saranno il “Mauro Carpi Quintet”, Mario Crispi (Agricantus), Virginia Gold, Lorenzo Federici e Serena Lizzetto, Micaela Foti, Veronica Liberati, Luca Jurman, Minigonne, Silver, Paolo Vallesi.

Mystikos è una mini rassegna proposta da Formedonda al Comune di Palermo in occasione del Natale 2012 che vedrà mercoledì 2 e giovedì 3 gennaio 2013 esibirsi rispettivamente Mario Crispi, con un suo assolo tra strumenti a fiato arcaici e computer, ed Enzo Rao quartet, con le sue musiche “altre” dal sapore mediterraneo ed oltre.
Il luogo prescelto è l’Oratorio di San Lorenzo, in via dell’Immacolatella, alle ore 21:00 di entrambi i giorni.